2. PROVA A STILARE UN BUSINESS PLAN - Blog - Agenzia di Segretariato

Vai ai contenuti

2. PROVA A STILARE UN BUSINESS PLAN

Agenzia di Segretariato
Pubblicato da in 10 consigli ·
Stavo riguardando un po’ i miei articoli, che spero ti siano utili, e mi sono resa conto che da diverso tempo (ben due mesi ups!)
non mi dedico ai miei 10 CONSIGLI PER METTERSI IN PROPRIO; ormai siamo agli sgoccioli dopo questo ne mancheranno solo due! Ti ricordo che se li vuoi ricevere tutti insieme ti basterà inserire la tua mail sul mio sito www.segretariato.ch e te li
invierò subito.
  
Giusto ieri una mia cliente mi ha chiesto di stilare un piano dei costi e dei ricavi per capire come muoversi per poter avviare la
sua attività: questo è proprio uno dei miei consigli, forse il primo da considerare prima di ogni altro:
  
2. PROVA A STILARE UN BUSINESS PLAN
Per mettersi in proprio all’inizio sarà necessario un investimento non indifferente di tempo energia e soprattutto denaro! Valuta attentamente quali costi dovresti sostenere per poter capire quanto dovrà costare
il tuo articolo o servizio che sia.

Ma di cosa si tratta? Come si fa?

IL BUSINESS PLAN non è altro che IL PIANO DEI COSTI FISSI che sai già dovrai sostenere ed una previsione dei
RICAVI che pensi di poter ottenere con il tuo lavoro.

Gli esperti, perché ce ne sono e parecchi (oggi trovi diverse società che si occupano solo di questo: ti aiutano a creare il tuo BUSINESS PLAN) lo definiscono un mezzo che mostra in modo sistematico e schematico come viene realizzata un'idea imprenditoriale, quali risorse servono e quali risultati ci si possono attendere in quale momento. Si tratta di uno strumento di pianificazione indispensabile per acquisire i futuri partner commerciali come investitori, collaboratori, fornitori o banche.” (cit.)
 
Parole difficili per chi non è del mestiere ma in definitiva si tratta di schematizzare i costi fissi (ad esempio, le polizze assicurative; l’affitto; l’elettricità; il telefono come pure lo stipendio che desidereresti …) e gli introiti che ti serviranno a coprire i costi e daranno garanzia per una tua eventuale richiesta di credito.
 
Io il mio BUSINESS PLAN l’ho fatto da sola se tu hai bisogno di una mano sarò felice di aiutarti!





Vuoi ricevere subito i 10 migliori consigli per metterti in proprio?

Inserisci la tua mail per scaricarli subito!


Torna ai contenuti